Calamarata e nduja
Ingredienti
Porzioni: 4
- 400g di Calamarata
- Nduja 100 g
- Cipolle rosse di Tropea 150 g
- Polpa di pomodoro 400 g
- Olio extravergine d’oliva 40 gBasilico 6 foglieAcqua (calda) 100 g
Preparazione
Preparazione: 10minuti › Cottura: 20minuti
Per preparare la calamarata con la nduja eliminate il budello della nduja e ponetela in una ciotola, schiacciandola con una forchetta per ammorbidirla . Tagliate a rondelle la cipolla .
e fatela soffriggere a fuoco lento per 6 minuti in una padella antiaderente con l’olio , versando 50 g di acqua calda. Successivamente aggiungete la nduja a pezzettini, distribuendola in maniera uniforme .
Versate l’acqua calda restante e mescolate con una spatola da cucina in modo che la nduja si sciolga.Unite anche la polpa di pomodoro e lasciate cuocere a fuoco moderato per 15 minuti , dopodiché terminate aggiungendo qualche fogliolina di basilico .Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e fate sfiorare il bollore. Fate cuocere La pasta per 11 minuti , lasciandola al dente, poi scolateli , aggiungeteli direttamente nel condimento che avete preparato e mischiate per farli insaporire.Fate saltare il tutto per qualche istante e regolate di sale e di pepe , quindi servite la vostra calamarata con la nduja ben calda .